Primi piatti

Tagliatelle all’alga spirulina con crema di topinambur e nocciole

Un po’ di tempo fa, il mio amico Roberto del Pastificio L’Origine mi ha regalato della pasta.

Tra i vari formati mi hanno subito incuriosito le tagliatelle con alga spirulina: non le avevo mai assaggiate. Si tratta di un’alga dal colore verde-azzurro ricca di proprietà, particolarmente indicata per chi segue una dieta vegetariana e vegana.

Mi piaceva l’idea di abbinarle con un sugo cremoso, saporito ma piuttosto leggero, con un sapore diverso dal solito. Così ho pensato di preparare una crema con i topinambur e robiola: per dare un po’ di croccantezza ho guarnito il tutto con delle nocciole tostate tritate.

Il risultato è stato davvero piacevole: un primo piatto dal sapore delicato, perfetto per un pranzo leggero.

Non vi resta che provarlo: eccovi la ricetta!

 

PicsArt_02-13-02.18.10

 

Ingredienti per 2 persone:

200 gr di tagliatelle all’alga spirulina di Pastificio L’Origine

3 topinambur sbucciati e lavati

1 cipollotto (o mezza cipolla) tritato

1 cucchiaio d’olio

latte q.b.

1 hg di robiola fresca

nocciole tostate tritate q.b.

Sale e pepe q.b.

 

PicsArt_02-13-02.19.25

 

Procedimento:

In una padella metto a rosolare il cipollotto con l’olio; dopo qualche minuto unisco i topinambur tagliati a fettine sottili e mescolo per bene. Aggiungo sale, pepe e un goccio d’acqua. Copro con il coperchio e faccio cuocere per circa 20 minuti. Una volta che i topinambur sono cotti, li lascio raffreddare (io li ho cucinati la sera prima). Trasferisco i topinambur nel frullatore, aggiungo la robiola e frullo tutto fino ad ottenere una crema omogenea (se fosse necessario mi aiuto con un goccio di latte).

Tuffo le tagliatelle in abbondante acqua salata e nel frattempo verso la crema in una padella piuttosto ampia. Una volta che sono cotte, unisco le tagliatelle alla salsa. Amalgamo tutto per bene, in modo che il sugo si attacchi per bene alla pasta. Impiatto e guarnisco con un po’ di nocciole tritate. Servo subito.

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. Che piatto particolare, molto bello e molto goloso! Brava Silvietta :* Un abbraccio!

    1. Silvia Richelli dice:

      Grazie mille Alice!! Un bacio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *